baia di coatesa · sentieri · Sentieri e Genius Loci

sguardo sulla baia di Coatesa, lungo il sentiero che va verso l’imbarcadero dei battelli. 13 nov 21

Berra Pietro · Mappe e Sentieri del Lago di Como · sentieri · Sentieri e Genius Loci

Sentieri solitari che non troviamo più, articolo di Pietro BERRA, in La Provincia/L’Ordine, 15 marzo 2020

letto in formato cartaceo

vai al sito La Provincia/L’Ordine

https://ordine.laprovinciadicomo.it/userauth/login/

Blevio · Brunate · Camminare fra i monti del Lago di Como · sentieri · Sentieri e Genius Loci

SENTIERO SOPRAVILLA DI BLEVIO, BARCH, SAN MAURIZIO

 

Utilizzato quotidianamente fino agli anni Cinquanta del secolo scorso da chi viveva al Barch, coltivando la terra e allevando capre e mucche, il sentiero che conduceva a Blevio era interrotto da tempo, di fatto era impraticabile.

L’associazione Borghi sul Lago, in collaborazione con il Gruppo Volontari per la Protezione Ambientale e con il contributo del Comune di Blevio, ha ripristinato il sentiero e ha posizionato lungo tutto il percorso una dozzina di cartelli segnaletici e una dozzina di segnavia. riattivando quindi un piccolo ma importante pezzo di “storia” bleviana.

Il sentiero Sopravilla – Barch – San Maurizio  permette di riaprire il collegamento, dopo quasi 70   anni, con le Colme partendo da Blevio. Finora chi    voleva raggiungere la Colme doveva andare   fino a Montepiatto, salire al Castel d’Ardona  e da lì raggiungere la meta.

Chi volesse saperne di più sul Barch e sui monti  bleviani, può trovare tutte le informazioni sul libro   Il Barch e altri insediamenti nel territorio di Blevio

(Elpo edizioni, 2016, a cura dell’associazione Borghi   sul Lago, in vendita negli esercizi pubblici bleviani e   presso l’associazione – www.borghisullago.it)

Mappe e Sentieri del Lago di Como · sentieri · Sentieri e Genius Loci

il SENTIERO, sia come realtà che come simbolo, da una traccia del primo blog Splinder, anni 2000

TRACCE e SENTIERI

viottolo generalmente stretto, che in luoghi campestri o montani si è formato in seguito a frequente passaggio di persone o animali

(in Cortellazzo/Zolli, Dizionario etimologico della lingua italiana)

Nelle città si direbbe “vicolo”. Sentiero si connette a “strada”, che deriva dal tardo latino “strata” (da “sternere”, ossia stendere, selciare) e da cui derivano street (ingl,), strade (ted.), estrada (spa. port.). Route (fra.) proviene invece dal latino popolare “rupta” (a sua volta da viam rompere “aprirsi un varco”)

A mezzi diversi corrispondono strade diverse, e perciò si distinguono fra pedonali e carrozzabili, autostrade, tramvie e ferrovie; a seconda della regione attraversata e dell’entità dello spostamento che consen­tono, si hanno strade urbane o strade «aperte», di cam­pagna o di montagna, strade statali, provinciali e comu­nali, strade maestre e strade vicinali.

I percorsi si compiono a piedi o a dorso…

View original post 298 altre parole

arrivare a Coatesa · baia di coatesa · Mappe e Sentieri del Lago di Como · Riva di Castello, frazione di Nesso · sentieri · Sentieri e Genius Loci · Torno · via Coatesa

sguardo sulla frazione RIVA DI CASTELLO (dal sentiero verso la Frazione di COATESA, nel comune di NESSO, sul Lago di Como). Sullo sfondo si intravede appena la Villa Pliniana di TORNO. luglio 2019

DSCN2482 (FILEminimizer)DSCN2483 (FILEminimizer)DSCN2484 (FILEminimizer)DSCN2485 (FILEminimizer)

Mappe e Sentieri del Lago di Como · sentieri · Sentieri e Genius Loci

Le 5 camminate più belle sul Lago di Como, da quicomo.it

  • La Greenway del Lago di Como
  • la via dei monti lariani
  • Spina Verde da Camerlata a San fermo con visita al Castello Baradello“
  • Passeggiata delle baite di Brunate
  • Montepiatto a Torno e la Pietra Pendula

    Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/qui.como/

via Le 5 camminate più belle sul Lago di Como

Brunate · Camminare fra i monti del Lago di Como · Mappe e Sentieri del Lago di Como · sentieri

da Como a Brunate: le Salite Carescione e Falchetto, informazioni dal sito digilander.libero.it. Percorso fatto domenica 3 marzo 2019

Salite Carescione e Falchetto

In via Stoppani, a Como, sull’angolo con via Coloniola, a 50 metri sud-est dalla stazione della funicolare, si trova una vecchia indicazione con la scritta: “Sentiero per Brunate, ore due”. Il tempo è decisamente esagerato (bastano da 45′ a 75′)

ed i percorsi, in realtà, sono due.

Entrambi, all’inizio, seguono la direttrice via Stoppani – via Prudenziana – Salita Peltrera. Ovvero, saliti i gradini dell’intera via Stoppani (attraversando via Torno) e raggiunta via Prudenziana si svolta a sinistra e si prosegue sempre diritti.

Il primo percorso segue la linea della funicolare. Sebbene, sia franato in alcuni punti e sia malconcio, specialmente nella prima parte, è ancora decisamente il migliore perchè in origine era una mulattiera, mentre l’altro è sempre stato solo un sentiero. La mulattiera gira a destra, seguendo una scalinata in forte pendenza, poi, nei pressi della stazione Como Alta passa a sud-est del viadotto della funicolare e prosegue con frequenti tornanti fino alla stazione Carescione, dove si trova un B&B. Da qui, per raggiungere il centro di Brunate, si prosegue (salire sempre) su una carozzabile selciata che presto diventa asfaltata. Quest’ultimo tratto si può abbreviare con delle scorciatoie un po’ malridotte.
Poco prima della fermata Carescione, si incontra un antico crotto semidiroccato ricoperto da graffiti, tra i quali spicca un grande e curioso disegno onirico. Si raggiunge passando attraverso i fornici che sostengono la linea della funicolare. Il terrazzo antistante la casa gode di un discreto panorama.

Il secondo percorso prosegue diritto, dopo gli edifici abbandonati, per inerpicarsi, con duri strappi gradinati, sino al Ristorante Hotel Falchetto. In seguito, per raggiungere il centro di Brunate, si continua su strada asfaltata.


Insomma, certamente meglio la mulattiera che passa da San Donato, decisamente più bella e meno pericolosa.

fonte: https://digilander.libero.it/felice/Sandonato.htm

DSCN1514 (FILEminimizer)DSCN1515 (FILEminimizer)DSCN1516 (FILEminimizer)DSCN1517 (FILEminimizer)DSCN1518 (FILEminimizer)DSCN1519 (FILEminimizer)DSCN1520 (FILEminimizer)DSCN1521 (FILEminimizer)DSCN1522 (FILEminimizer)DSCN1523 (FILEminimizer)

co bru1103