|
|
|
|
vai alla scheda dell’editore:
Davide Van De Sfroos è il nome d’arte di Davide Bernasconi, musicista lombardo noto per le sue canzoni in dialetto tremezzino, detto anche “laghée”, diffuso sulle sponde del lago di Como. Moltissimi testi delle sue canzoni fanno capo al lago, alle sue storie e ai suoi personaggi caratteristici, spesso divertenti e strampalati, ma sempre ricchi di umanità. Questo saggio ricostruisce trent’anni di produzione artistica, valorizzando l’originale e mai banale riflessione di Van De Sfroos sui grandi temi dell’esistenza umana, visti con le lenti del microcosmo “laghée” e con il sano disincanto di chi non si considera un maestro, ma un compagno di strada che ama raccontare storie con la chitarra al collo.
Nell’arco di tre sabati, dal 07 al 21 maggio tre preziosi appuntamenti per celebrare la luce, lo sguardo, il senso del lago.
Sabato 07 presentazione della collettiva con introduzione a cura di Luigi Cavadini
Sabato 21 conversazione storica e teatralizzazione sui fatti dell’isola comacina a cura di Albertina Nessi
Tremezzina. Il Sacro Monte del Soccorso di Gerardo Monizza NodoLibri |
Il viaggio a piedi fino al Santuario della Madonna del Soccorso di Ossuccio, in comune di Tremezzina, è un’avventura stimolante. Si scoprono antiche storie tratte dai Vangeli, partendo dalla prima Cappella (l’Annunciazione dell’Angelo a Maria) fino alla salita al Santuario. Ogni personale esperienza sarà ricca di suggestioni e di piacere estetico. |
vai al sito della TREMEZZINA:
http://www.comune.tremezzina.co.it/hh/index.php
letto e conservato in formato cartaceo
vai al sito della Provincia