letto in edizione cartacea
cerca in
https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/data/2023/02/19//#book5/page8

letto in edizione cartacea
cerca in
https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/data/2023/02/19//#book5/page8
CORSI DI LAUREA, vai a:
Corsi di Laurea | Università degli studi dell’Insubria
letto in edizione cartacea
cerca in: https://ordine.laprovinciadicomo.it/
Venerdì 13 agosto 2021 alle 15.00 viene inaugurata la mostra fotografica Un anno in maschera, a cura degli studenti della scuola di Setificio Isis Paolo Carcano in collaborazione con il fotografo comasco Gin Angri.
va a queste schede informative:
https://www.museosetacomo.com/dettaglio.php?lang_id=1&ev_id=1081
https://www.corrieredicomo.it/con-i-giovani-la-pandemia-diventa-una-mostra/
L’antico Liceo Volta di Como ha coinvolto gli studenti nel restauro e nella promozione del museo della scuola. Abbiamo intervistato una ragazza di diciassette anni che frequenta il IV anno del corso classico per scoprire cosa sta realizzando insieme ai suoi compagni e alla loro docente di lettere, la prof.ssa Domitilla Leali. Ciao. Cosa si […]
Il museo del Liceo Volta di Como: la parola ad una studentessa. — Centaura Umanista
“Conservatorio in residence” è il nome che si è dato al nuovo progetto multimediale, costruito con entusiasmo e in tempi brevi all’interno del sito del Conservatorio: cliccando sul link dedicato, tutti potranno seguire le repliche di alcuni concerti recenti, particolarmente riusciti, e le registrazioni di lezioni speciali, confezionate ad hoc dai docenti. La didattica a distanza è infatti stata sperimentata con successo, a partire dal 24 febbraio, data in cui le lezioni e le attività abituali anche a Como sono state sospese, causa emergenza Corona-virus. Da allora il Conservatorio non ha mai smesso di essere Scuola: pur apparentemente silenzioso, ha continuato a risuonare di musica. L’insegnamento ha inventato nuove forme di comunicazione, ma non ha snaturato il cuore, la sostanza, la vitalità dello studio. I docenti sono rimasti legati agli allievi, la trasmissione di saperi non si è mai interrotta
vai a