Categoria: Dialetto
GL’INFINITI. SEMPRE CARO MI FU, variazioni su un tema di LEOPARDI, a cura di Gerardo Monizza, Nodo Libri, 2019
Originally posted on Antologia del TEMPO che resta:
Antologia del TEMPO che resta View original post
ELSA ALBONICO, pin pin cavalin. Filastrocche, conte e ninna nanne, Dominioni editore. Presentazione e INCONTRO CON L’AUTRICE, presso la Biblioteca di Erba, via Joriati, 6 h 16, 19 gennaio 2019
INCONTRO CON L’AUTRICE ELSA ALBONICO presentazione del libro PIN PIN CAVALIN Vi aspettiamo sabato 19 gennaio presso la Biblioteca di
Franco Spazzi, Sci’ granda l’urchèstra, a cura dell’associazione culturale “i mestieri dell’arte” in collaborazione con le edizioni PulcinoElefante, 1999
Dono delle sorelle B. che ci hanno fatto conoscere questo straordinario poeta.
Franco SPAZZI, S’crif sura i mur, con una nota di Maria CORTI, Interlinea editore, 2002
Dono delle sorelle B. che ci hanno fatto conoscere questo straordinario poeta. Dice di lui MARIA CORTI: “il poeta si
FRANCO SPAZZI: “Pamparaa”, per dire “PRESUNTUOSO”
“Pamparaa” parola inventata da FRANCO SPAZZI per dire “PRESUNTUOSO” tratta da PAROLE-SUONO
LA CIOCA, CANZONE DIALETTALE DEL CENTRO LAGO DI COMO CANTATA DA TERZOLI LORENZO CHE DESIDERA CONDIVIDERLA CON TUTTI PERCHE’ NON SE NE PERDA IL RICORDO. L’audio è stato raccolto da Giancarlo Veronelli
CANZONE DIALETTALE DEL CENTRO LAGO DI COMO CANTATA DA TERZOLI LORENZO CHE DESIDERA CONDIVIDERLA CON TUTTI PERCHE’ NON SE NE
RADICI E RICORDI LARIANI accoglie testi, racconti e descrizioni di ricordi personali e di tradizioni lariane, fino agli anni ottanta del secolo scorso, a cura di Luciana Bianchi Cavalleri
RADICI E RICORDI LARIANI Radici comasche… e radici lariane: storia, memorie, immagini, vicende e racconti. Per ricordare com’ era il
LIBRI SU COMO ED IL LARIO, bibliografia aggiornata al 2010
————————————————————————————- ora questa bibliografia è stata spostata (e sarà aggiornata) qui: https://coatesa.com/como-e-il-lario-bibliografia/ ————————————————————————————- AA. VV., COMO DA SCOPRIRE, ENZO PIFFERI EDITORE,
Luoni al Nuovo di Rebbio con il suo Omero-Baloss – Cultura e Spettacoli – La Provincia di Como
Il mito omerico interpretato da lezzenesi, in dialetto laghée, domani sera ne El Baloss, grazie a Geniodonna, alle 21 al Nuovo
su Basilio Luoni, Compagnia Teatrale Lezzenese fondata nel 1963
….. la voce incominciava a diffondersi, non soltanto tra gli amici, del professore forastico e ispirato – i suoi silenzi
Il Parlamento e Bilora di Ruzante, con Basilio Luoni diventano El Parlament e El Berola.
Lezzeno (lago di Como), 25 settembre 2010 Gustosa serata a Casa Martinelli o Villa Laura, nella frazione di Pescaù a
EL BALOSS L’Odissea in dialetto laghée di Basilio Luoni, PRIMA TEATRALE A COMO 23 OTTOBRE 2010 ORE 21 TEATRO NUOVO REBBIO VIA LISSI 9, COMO
EL BALOSS L’Odissea in dialetto laghée di Basilio Luoni UNA PRIMA TEATRALE A COMO Sabato 23 ottobre 2010 ore 21.00
Ruzante e i suoi personaggi sul palcoscenico di Basilio Luoni – Cultura e Spettacoli – La Provincia di Como
Dopo gli annunci estivi è arrivata l’ora del debutto per l’atteso, nuovo lavoro teatrale di Basilio Luoni, studioso di lingue
Badanti: lezioni di dialetto per capire gli anziani – Cronaca – La Provincia di Como
Effetti controintuitivi dell’ (irragionevole) elogio delle “badanti”. Invece che investire in strutture territoriali inserite nei quartieri e nei paesi e
Gian Luigi Beccaria, Il dialetto si parla non si insegna – LASTAMPA.it
Ora la Lega propone sciocchezze, vuole che si insegnino i dialetti a scuola, e che gli insegnanti stessi conoscano il