«Andremo certamente a votare alle primarie del centrosinistra e ci auguriamo che il prossimo sindaco sia uno dei quattro candidati così applicherà la Costituzione». A dirlo è Safwat El Sisi, portavoce della comunità islamica di via Domenico Pino, che ieri ha incontrato i quattro candidati alle primarie (Marcello Iantorno, Bruno Magatti, Gisella Introzzi e Mario Lucini). El Sisi ha parlato di «fatto importante e prova di vera democrazia».
Il centrodestra, però, lancia subito l’affondo. «Far scegliere il sindaco agli extracomunitari mi sembra fuori luogo – tuona il capogruppo del Pdl Claudio Corengia – In questo modo il Pd mostra la sua vera faccia. È risaputo che il Pd pensa prima agli stranieri che agli italiani, Pisapia docet».
da: El Sis e le primarie Pd «Gli islamici voteranno» – Cronaca – La Provincia di Como
Promemoria:
1. COSA è L’ISLAM IDEOLOGICO? (testo ripreso da da: http://www.webalice.it/looooo/rosse.htm)
1. Corano e guerra santa
I musulmani fondano la loro religione sul Corano, la “parola divina” rivelata a Maometto.
Esso sarebbe sacro non solo nel contenuto ma anche nella forma.
Eccone alcuni brani riguardanti la guerra contro i “miscredenti”:
“Hanno preso il Messia figlio di Maria, come signore all’infuori di Allah. (…) I nazareni dicono: ‘II Messia è il figlio di Allah.
Questo è ciò che esce dalle loro bocche. Ripetono le parole di quanti già prima di loro furono miscredenti. Li annienti Allah!”. (Sura 9, 30)
“O voi che credete, combattete i miscredenti, che vi stanno attorno, che trovino durezza in voi”. (Sura 9,123)
“Uccidete i miscredenti ovunque li incontriate”. (Sura 2,191)
“Maledetti! Ovunque saranno trovati, saranno presi e massacrati”. (Sura 33, 61)
“Quando dunque incontrate in battaglia quelli che non credono, colpiteli al collo e quando li avete massacrati di colpi, stringete bene i ceppi”. (Sura 47, 4)
“Quelli che non credono non si illudano, non prevarranno! Preparate dunque contro di loro forze e cavalli”. (Sura 8, 57)
“Uccidete questi miscredenti ovunque li incontriate, catturateli, assediateli e tendete loro agguati”. (Sura 9, 5)
“Vi è stato ordinato di combattere, anche se non lo gradite”. (Sura 2, 216)
“Combattete coloro che non credono in Allah (…) che non scelgono la religione della verità, finché non versino umilmente il tributo e siano soggiogati”. (Sura 9, 29)
“Combatteteli finché Allah li castighi per mano vostra, li copra di ignominia, vi dia la vittoria su di loro”. (Sura 9,14)
“Se non vi lancerete nella lotta, [Allah] vi castigherà con doloroso castigo”. (Sura 9,39)
2. BIBLIOGRAFIA SU ISLAMISMO ED EUROPA
AA. VV.
GLOBALIZZAZIONE E CRISI MONDIALE: la crisi economica, la questione ambientale, i nuovi terrorismi
CORRIERE DELLA SERA, 2013, p. 480
FALLACI ORIANA
IL MIO CUORE E’ PIU’ STANCO DELLA MIA VOCE
RIZZOLI, 2013, p. 208
CALCHI NOVATI GIAMPAOLO
IL SUD DEL MONDO ALLA PROVA DELLA GLOBALIZZAZIONE, in TRECCANI, ATLANTE GEOPOLITICO 2012
ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, 2012, p. 101-116
CASTLES STEPHEN, MILLER MARK J., presentazione di Sandro Mezzadra
L’ ERA DELLE MIGRAZIONI. Popoli in movimento nel mondo contemporaneo
ODOYA, 2012, p. 400
EINAUDI LUCA
LE MIGRAZIONI: SFIDA E RISORSA NEL 21° SECOLO, in TRECCANI, ATLANTE GEOPOLITICO 2012
ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, 2012, p. 129-144
HITCHENS CHRISTOPHER
HITCH 22. Le mie memoria
EINAUDI, 2012, p. 550
MOROZZO DELLA ROCCA PAOLO
IMMIGRAZIONE, in TRECCANI, LIBRO DELL’ANNO DEL DIRITTO 2012
ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, 2012, p. 24-29
NOLTE ERNST
IL TERZO RADICALISMO. Islam e Occidente nel XXI secolo
LIBERAL EDIZIONI, 2012, p. 341
PACE ENZO
LE RELIGIONI NELL’ERA GLOBALE, in TRECCANI, ATLANTE GEOPOLITICO 2012
ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, 2012, p. 255-
TRECCANI
ATLANTE GEOPOLITICO 2012
ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, 2012, p. 1180
BARBERO ALESSANDRO
LEPANTO. LA BATTAGLIA DEI TRE IMPERI
LATERZA, 2010, p. 770
BUSSANO MAURO
IL DIRITTO DELL’OCCIDENTE. Geopolitica dele regole globali
EINAUDI, 2010, p. 352
EISENSTADT SHMUEL NOAH
LE GRANDI RIVOLUZIONI E LE CIVILTA’ MODERNE
ARMANDO EDITORE, 2010, p. 254
GUOLO RENZO
IDENTITA’ E PAURA: GLI ITALIANI E L’IMMIGRAZIONE
FORUM, 2010, p. 70
VAVERI FRANCESCO
STRANIERI IN CASA NOSTRA. Immigrati e italiani tra lavoro e legalità
UNIVERSITA’ BOCCONI EDITORE, 2010, p. 172
VECCHIONI DOMENICO
TIRANNI E DITTATORI. Volti, manie, deliri e crimini del potere assoluto. Da Bokassa al dospotismo irreale di
EDITORIALE OLIMPIA, 2010, p. 214
DI PACE DANIELA, MAZZONI RICCARDO
CON ORIANA
LE LETTERE, 2009, p.
FALLACI ORIANA
INTERVISTA CON IL POTERE
RIZZOLI, 2009, p. 606
GENTILESCHI MARIA LUISA
GEOGRAFIA DELLE MIGRAZIONI
CAROCCI, 2009, p. 143
KOSER KHALID
LE MIGRAZIONI INTERNAZIONALI
IL MULINO, 2009, p. 148
KRUEGER alan b.
TERRORISTI, PERCHE’. Le cause economiche e politiche
LATERZA, 2009, p. 190
AA.VV.
ISRAELE
L’EUROPEO N. 4, maggio, 2008, p. 220
BARBAGLI MARZIO
IMMIGRAZIONE E SICUREZZA SOCIALE
IL MULINO, 2008, p. 236
BRUCKNER PASCAL
IL SINGHIOZZO DELL’UOMO BIANCO
GUANDA, 2008, p. 300
LA STORIA SIAMO NOI
OSAMA BIN LADEN: IL NEMICO PERFETTO
DE AGOSTINI – EDUCATIONAL RA I – TRADE, 2008, p.
LA STORIA SIAMO NOI
11 SETTEMBRE: TERRORE DAL CIELO
DE AGOSTINI – EDUCATIONAL RA I – TRADE, 2008, p.
OLIMPIO GUIDO
ALQUAEDA.COM
RIZZOLI, 2008, p. 290
OLIMPO GUIDO
ALQAEDA.COM
RIZZOLI, 2008, p. 195
SPENCER ROBERT
GUIDA (POLITICAMENTE SCORRETTA) ALL’ISLAM E ALLE CROCIATE
LINDAU, 2008, p. 330
ASSMANN JAN
NON AVRAI ALTRO DIO. Il monoteismo e il linguaggio della violenza
IL MULINO, 2007, p. 146
BARNAVI ELIE
RELIGIONI ASSASSINE
BOMPIANI, 2007, p. 164
BRUCKNER PASCAL
LA TIRANNIA DELLA PENITENZA. Saggio sul masochismo occidentale
GUANDA, 2007, p. 240
BURUMA IAN, MARGALIT AVISHAI
OCCIDENTALISMO. L’OCCIDENTE AGLI OCCHI DEI SUOI NEMICI
LA BIBLIOTECA DI REPUBBLICA – L’ESPRESSO, 2007, p. 135
COLOMBO VALENTINA (cur:)
BASTA! Musulmani contro l’estermismo islamico
MONDADORI, 2007, p. 370
DEL VALLE ALEXANDRE, prefazione di Gianni Baget Bozzo, commento di Oriana Fallaci
IL TOTALITARISMO ISLAMISTA ALL’ATTACCO DELLE DEMOCRAZIE
SOLINUM, 2007, p. 548
EAGLETON TERRY
IDEOLOGIA. STORIA E CRITICA DI UN’IDEA PERICOLOSA
FAZI EDITORE, 2007, p. 300
ENZENSBERGER HANS MAGNUS
IL PERDENTE RADICALE
EINAUDI, 2007, p. 73
FALLACI ORIANA
SONO NATA A FIRENZE …
L’EUROPEO N. 4, 2007, p. 190
FALLACI ORIANA
SONO NATA A FIRENZE …
L’EUROPEO N. 4, 2007, p. 190
HIRSI ALI AYAAN
INFEDELE
RIZZOLI, 2007, p. 400
HITCHENS CHRISTOPHER
DIO NON E’ GRANDE. Come la religione avvelena ogni cosa
EINAUDI, 2007, p. 270
LEWIS BERNARD
GLI ARABI NELLA STORIA
LA BIBLIOTECA DI REPUBBLICA – L’ESPRESSO, 2007, p. 210
LUZZATTO VOGHERA GADI
ANTISEMITISMO A SINISTRA
EINAUDI, 2007, p. 112
NIRENSTEIN FIAMMA
ISRAELE SIAMO NOI
RIZZOLI, 2007, p. 260
PANELLA CARLO
FASCISMO ISLAMICO
RIZZOLI, 2007, p. 200
PETACCO ARRIGO
L’ ULTMA CROCIATA. Quando gli ottomani arrivarono alle porte dell’Europa
MONDADORI, 2007, p. 210
SPECCHIA FRANCESCO, CANTERI RAFFAELLO, prefazione di Vittorio Feltri
TERRORISMO. L’ALTRA STORIA. Gli anni di piombo raccontati dai feriti e dai familiari delle vittime
ALBERTI EDITORE, 2007, p. 382
VERCELLI CLAUDIO
ISRAELE. Una storia dello stato, dal sogno alla realtà (1881-2007)
editrice LA GIUNTINA, 2007, p. 480
ALMOND GABRIEL A., APPLEBY R. SCOTT, EMMANUEL SIVAN (cur.)
RELIGIONI FORTI. L’AVANZATA DEI FONDAMENTALISMI SULLA SCENA MONDIALE
IL MULINO, 2006, p. 335
CRAINZ EDOARDO
MISSIONE IN AFGHANISTAN. Diario di un medico paracadutista della “Folgore”
MURSIA, 2006, p. 350
FELTRI VITTORIO E BRUNETTA RENATO (cur.)
GIU’ LE MANI DALLA NOSTRA LIBERTA’. L’OCCIDENTE E L’ISLAM
LIBERO FREE, 2006, p. 162
LECALDANO EUGENIO
UN’ ETICA SENZA DIO
LATERZA, 2006, p. 109
ONFRAY MICHEL
TRATTATO DI ATEOLOGIA
FAZI EDITORE, 2006, p. 200
PANELLA CARLO
IL LIBRO NERO DEI REGIMI ISLAMICI. 1914-2006, oppressione, fondamantalismo, terrore
RIZZOLI, 2006, p. 458
STARK RODNEY
LA VITTORIA DELLA RAGIONE. COME IL CRISTIANESIMO HA PRODOTTO LIBERTÀ, PROGRESSO E
RICCHEZZA
LINDAU, 2006, p.
ALLAM MAGDI
VINCERE LA PAURA. LA MIA VITA CONTRO IL TERRORISMO ISLAMICO E L’INCOSCIENZA DELL’OCCIDENTE
MONDADORI, 2005, p. 200
AMBROSINI MAURIZIO
SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI
IL MULINO, 2005, p. 304
ANDREOLI MARCELLA
TELEFONISTA AL QUAEDA. LA CONFESSIONE DEL PRIMO TERRORISTA PENTITO DELLA JIHAD IN ITALIA
BALDINI & CASTOLDI, 2005, p. 196
GLUCKSMANN ANDRE’
IL DISCORSO DELL’ODIO
PIEMME, 2005, p. 2003
HILLMAN JAMES
UN TERRIBILE AMORE PER LA GUERRA
ADELPHI, 2005, p. 296
HIRSI ALI AYAAN, prefazione di Adriano Sofri
NON SOTTOMESSA. CONTRO LA SEGREGAZIONE NELLA SOCIETA’ ISLAMICA
EINAUDI, 2005, p. 116
INTROVIGNE MASSIMO
LA NUOVA GUERRA MONDIALE. SCONTRO DI CIVILTA’ O GUERRA CIVILE ISLAMICA?
SUGARCO, 2005, p. 230
PANELLA CARLO
IL “COMPLOTTO EBRAICO”. L’ANTISEMITISMO ISLAMICO DA MAOMETTO A BIN LADEN
EDIZIONI LINDAU, 2005, p. 286
PELLICANI LUCIANO
JIHAD: LE RADICI
LUISS UNIVERSITY PRESS, 2005, p.
AIME MARCO
ECCESSI DI CULTURE
EINAUDI, 2004, p. 136
ALLAM MAGDI
KAMIKAZE MADE IN EUROPE. RIUSCIRA’ L’OCCIDENTE A SCONFIGGERE I TERRORISTI ISLAMICI
MONDADORI, 2004, p. 86
ESPOSITO JOHN L.
GUERRA SANTA ? IL TERRORE NEL NOME DELL’ISLAM
VIA E PENSIERO – UNIVERSITA’, 2004, p. 180
FALLACI ORIANA
LA RABBIA E L’ORGOGLIO
RIZZOLI, 2004, p. 200
FALLACI ORIANA
ORIANA FALLACI INTERVISTA ORIANA FALLACI
IL CORRIERE DELLA SERA, 2004, p. 126
FALLACI ORIANA
ORIANA FALLACI INTERVISTA SE STESSA. L’APOCALISSE
RIZZOLI, 2004, p. 262
FALLACI ORIANA
LA FORZA DELLA RAGIONE
RIZZOLI, 2004, p. 288
FALLACI ORIANA
ORIANA FALLACI INTERVISTA ORIANA FALLACI
IL CORRIERE DELLA SERA, 2004, p. 126
GLUCKSMANN ANDRE’
OCCIDENTE CONTRO OCCIDENTE
LINDAU, 2004, p.
HOSSEINI KHALED
IL CACCIATORE DI AQUILONI
PIEMME, 2004, p. 394
LEWIS BERNARD
LE ORIGINI DELLA RABBIA MUSULMANA. Millecinquecento anni di confronto tra Islam e Occidente
MONDADORI, 2004, p. 440
OZ AMOS
CONTRO IL FANATISMO
FELTRINELLI, 2004, p. 78
PIRANI mario
E’ SCOPPIATA LA TERZA GUERRA MONDIALE ? LE DEMOCRAZIE TRA PACIFISMO E DIFESA
MONDADORI, 2004, p. 296
AA.VV.
FAMIGLIE IMMIGRATE E SOCIETA’ MULTICULTURALE
STUDI ZANCAN, 2003, p. 100-266
ALLAM MAGDI
BIN LADEN IN ITALIA. VIAGGIO NELL’ISLAM RADICALE
MONDADORI, 2003, p.
ALLIEVI STEFANO
ISLAM ITALIANO. VIAGGIO NELLA SECONDA RELIGIONE DEL PAESE
EINAUDI, 2003, p. 272
BECK ULRICH
UN MONDO A RISCHIO
EINAUDI, 2003, p. 50
BECUCCI S., MASSARI M.
GLOBALIZZAZIONE E CRIMINALITA’
LATERZA, 2003, p.
CAIRO ALBERTO
STORIE DI KABUL
EINAUDI, 2003, p.
FRIEDMAN THOMAS L.
IL MONDO DOPO L’11 SETTEMBRE
MONDADORI, 2003, p. 380
LEVY BERNARD-HENRY
CHI HA UCCISO DAVID PEARL?
RIZZOLI, 2003, p. 450
LEWIS BERNARD, NIRENSTEIN FIAMMA
ISLAM LA GUERRA E LA SPERANZA
RIZZOLI, 2003, p. 2003
LOEWENTHAL ELENA
LETTERA AGLI AMICI NON EBREI. LA COLPA DI ISRAELE
BOMPIANI, 2003, p.
LOEWENTHAL ELENA
LETTERA AGLI AMICI NON EBREI. LA COLPA DI ISRAELE
BOMPIANI, 2003, p. 93
NANCY JEAN-LUC
LA CREAZIONE DEL MONDO O LA MONDIALIZZAZIONE
EINAUDI, 2003, p. 118
OREN MICHAEL B.
LA GUERRA DEI SEI GIORNI. GIUGNO 1967: ALLE ORIGINI DEL CONFLITTO ARABO – ISRAELIANO
MONDADORI, 2003, p. 552
PANELLA CARLO
I PICCOLI MARTIRI ASSASSINI DI ALLAH
PIEMME, 2003, p. 222
RAPETTO U., DI NUNZIO R.
ATTACCO ALL’IRAQ. 100 RAGIONI SEGRETE, INCREDIBILI, OVVIE
RIZZOLI, 2003, p. 170
SARTORI GIOVANNI, MAZZOLENI GIANNI
LA TERRA SCOPPIA Sovrapopolazione e sviluppo
RIZZOLI, 2003, p. 240
SEVERINO EMANUELE
DALL’ISLAM A PROMETEO
RIZZOLI, 2003, p. 250
TEODORI MASSIMO
BENEDETTI AMERICANI. DALL’ALLEANZA ATLANTICA ALLA GUERRA CONTRO IL TERRORISMO
MONDADORI, 2003, p. 184
VIOLANTE LUCIANO
UN MONDO ASIMMETRICO. EUROPA, STATI UNITI, ISLAM
EINAUDI, 2003, p. 168
ATIGHETCHI DARIUSCH
ISLAM MUSULMANI E BIOETICA
ARMANDO, 2002, p. 256
BOERI TITO, McCORMICK BARRY (cur.)
IMMIGRAZIONE E STATO SOCIALE IN EUROPA. UN RAPPORTO PER LA FONDAZIONE RODOLFO
DEBENEDETTI
EGEA, 2002, p. 201
FALLACI ORIANA
LA INSCIALLAH
RIZZOLI, 2002, p.
FALLACI ORIANA
NIENTE E COSI’ SIA
RIZZOLI, 2002, p.
FALLACI ORIANA
LA INSCIALLAH
RIZZOLI, 2002, p. 163
FALLACI ORIANA
NIENTE E COSI’ SIA
RIZZOLI, 2002, p.
FALLACI ORIANA
INTERVISTA CON LA STORIA
RIZZOLI, 2002, p.
FEMMINIS STEFANO
MUSULMANI IN ITALIA
AGGIORNAMENTI SOCIALI, 2002, p. 259-262
FLORES MARCELLO
IL TUTTA LA VIOLENZA DI UN SECOLO
IL MULINO, 2002, p. 290 – XXXIV
GUOLO RENZO
LA SINISTRA, L’ISLAM E “IL COMPLESSO DI KURTZ”
ITALIANIEUROPEI, 2002, p. 33-41
IANNACCIONE LAURENCE R.
ECONOMIA DEL FONDAMENTALISMO
INCHIESTA, 2002, p. 80-87
KEPEL GILLES
L’ AUTUNNO DELLA GUERRA SANTA. VIAGGIO NEL MONDO ISLAMICO DOPO L’11 SETTEMBRE
CAROCCI, 2002, p. 150
LEWIS BERNARD
L’ EUROPA E L’ISLAM
LATERZA, 2002, p. 104
LEWIS BERNARD
SUICIDIO DELL’ISLAM. IN CHE COSA HA SBAGLIATO LA CIVILTA’ MEDIORIENTALE
MONDADORI, 2002, p. 190
PANELLA CARLO
PICCOLO ATLANTE DEL JIHAD. LE RADICI DEL FONDAMENTALISMO ISLAMICO
MONDADORI, 2002, p. 222
ROSSI NICOLA
PERCHE’ BLAIR HA RAGIONE
ITALIANIEUROPEI, 2002, p. 81-85
SGRENA GIULIANA
ALLA SCUOLA DEI TALEBAN
MANIFESTOLIBRI, 2002, p. 174
SORGE BARTOLOMEO
LA CHIESA E LA GLOBALIZZAZIONE
AGGIORNAMENTI SOCIALI, 2002, p. 357-363
THE ECONOMIST
IL MONDO IN CIFRE 2002
INTERNAZIONALE, 2002, p. 240
TULLIO – ALTAN CARLO
LE GRANDI RELIGIONI A CONFRONTO. L’età della globalizzazione
FELTRINELLI, 2002, p. 300
TULLIO-ALTAN CARLO
LE GRANDI RELIGIONI A CONFRONTO. L’ETA’ DELLA GLOBALIZZAZIONE
FELTRINELLI, 2002, p. 366
AA.VV.
NEL MONDO DI BIN LADEN
QUADERNI SPECIALI DI LIMES, GRUPPO EDITORIALE L’ESPRESSO, 2001, p. 192
AA.VV.
LE SPADE DELL’ISLAM. LA GUERRA CONTINUA. NOI VISTI DA LORO. MUSULMANI CONTRO
GRUPPO EDITORIALE L’ESPRESSO, 2001, p. 191
AA.VV.
LA GUERRA DEL TERRORE
QUADERNI SPECIALI DI LIMES, GRUPPO EDITORIALE L’ESPRESSO, 2001, p. 128
AA.VV.
SESTO RAPPORTO SULLE MIGRAZIONI
ANGELI, 2001, p. 317
Baslev Anindita N., Rorty Richard
Noi e loro
Il Saggiatore, 2001, p. 156
CLARK IAN
GLOBALIZZAZIONE E FRAMMENTAZIONE
IL MULINO, 2001, p. 374
CORDELLIER SERGE
DIZIONARIO DI STORIA E GEOPOLITICA DEL XX SECOLO
BRUNO MONDADORI, 2001, p. 862
FALLACI ORIANA
LA RABBIA E L’ORGOGLIO
RIZZOLI, 2001, p.
FERRARESE MARIA ROSARIA
LE ISTITUZIONI DELLA GLOBALIZZAZIONE. DIRITTO E DIRITTI NELLA SOCIETA’ TRANSAZIONALE
IL MULINO, 2001, p. 232
FERRARI SILVIO (cur.)
MUSULMANI IN ITALIA. La condizione giuridica delle comunità islamiche
IL MULINO, 2001, p. 312
FERRERI M., MINEO M.
IL TERRORE VIENE DALL’ISLAM. IL TERRORISMO ISLAMICO IERI E OGGI
ANTARES EDITRICE, 2001, p.
GUOLO RENZO
IL FONDAMENTALISMO CONTRO L’ISLAM
ITALIANIEUROPEI, 2001, p. 52-59
KAPUSCINSKI RYSZARD
SHAH – IN – SHAH
FELTRINELLI, 2001, p. 278
MANN IGOR
L’ ISLAM DALLA A ALLA Z
GARZANTI, 2001, p. 127
MASEY D., JESS P.
LUOGHI E CULTURE IN UN MONDO DISEGUALE, in LUOGHI, CULTURE E GLOBALIZZAZIONE, a cura di
MASSEY D., JESS P.
UTET, 2001, p. 3-32
MASSEY D., JESS P. (cur.)
LUOGHI, CULTURE E GLOBALIZZAZIONE
UTET, 2001, p. 230
MORRIS BENNY
VITTIME. STORIA DEL CONFLITTO ARABO-SIONISTA 1881-2001
RIZZOLI, 2001, p. 940
NAIPAUL V. S.
FEDELI A OLTRANZA
ADELPHI, 2001, p.
RIOTTA GIANNI
N.Y. UNDICI SETTEMBRE. DIARIO DI UNA GUERRA
EINAUDI, 2001, p. 138
SALVATORE ANDREA, SERMONETA ALESSANDRO
11 SETTEMBRE 2001: QUEL GIORNO A MANHATTAN
RAI 1, 2001, p.
VERCELLIN GIORGIO
JIHAD. L’ISLAM E LA GUERRA
GIUNTI, 2001, p. 60
Zincone Giovanna (a cura di)
Secondo rapporto sull’integrazione degli immigrati in Italia
Il Mulino, 2001, p. 838
ARON RAYMOND
IL VENTESIMO SECOLO
IL MULINO, 2000, p. 255
BAUMAN ZYGMUNT
LA SOCIETA’ DELL’INCERTEZZA
IL MULINO, 2000, p.
CARITAS DI ROMA
L’ IMMIGRAZIONE IN ITALIA ALLE SOGLIE DEL DUEMILA
Appunti sulle politiche sociali, a cura del Gruppo di solidarietà, Moie di Maiolati (An), 2000, p. 14-19
COLOSIMO FRANCESCO, MAZZETTI MARCO
SCHIACCIATI TRA DUE CULTURE
FAMIGLIA OGGI, 2000, p. 18-29
MARTINIELLO MARCO
LE SOCIETA’ MULTIETNICHE
IL MULINO, 2000, p. 118
REVELLI MARCO
OLTRE IL NOVECENTO. La politica, le ideologie e le insidie del lavoro
EINAUDI, 2000, p. 286
SARTORI GIOVANNI
PLURALISMO, MULTICULTURALISMO E ESTRANEI
RIZZOLI, 2000, p. 126
SCHMIDT HELMUT
GLOBALIZZAZIONE. SFIDE POLITICHE, ECONOMICHE E CULTURALI
EDIZIONI LAVORO, 2000, p. 130
CARITAS, PITTAU FRANCO (cur.)
L’ IMMIGRAZIONE ALLE SOGLIE DEL 2000
SINNOS EDITRICE, 1999, p. 157
GEERTZ CLIFFORD
MONDO GLOBALE, MONDI LOCALI
IL MULINO, 1999, p. 130
LERNER GAD
COME TRATTARE CON IL MONDO DEI “BENESTANTI INSICURI”
SERVIZI SOCIALI – FONDAZIONE ZANCAN, 1999, p. 29-35
MORIANI GIANNI
IL SECOLO DELL’ODIO Conflitti razziali e di classe nel Novecento
MARSILIO, 1999, p. 262
PALANCA VAIFRA
GUIDA AL PIANETA IMMIGRAZIONE
EDITORI RIUNITI, 1999, p. 160
TONIZZI M. ELISABETTA
LE GRANDI CORRENTI MIGRATORIE DEL NOVECENTO
PARAVIA, 1999, p. 176
AA.VV.
IMMIGRAZIONE E UNIONE EUROPEA. ricerca a cura del MOVI/LOMBARDIA CON IL CONTRIBUTO DELLA
COMMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE 10
MOVI – FOGLI DI INFORMAZIONE E DI COORDINAMENTO – MILANO, 1998, p. 90
BARBAGLI MARZIO
I IMMIGRAZIONE E CRIMINALITA’ IN ITALIA
IL MULINO, 1998, p. 180
CARPANELLI A., IMAM N., ISMAIL A.H., MACIOTI M.I., MARTINELLI F., PEREGO F., PIVA A., ROSSI C.,
SIGURANI P.
IMMIGRATI A ROMA. PROCESSI DI ADATTAMENTO DI FILIPPINI, EGIZIANI, SRILANKESI, ETIOPI
LA RIVISTA DI SERVIZIO SOCIALE, 1998, p. 83-106
HABERMAS JURGEN, TAYLOR CHARLES
MULTICULTURALISMO. LOTTE PER IL RICONOSCIMENTO
FELTRINELLI, 1998, p. 117
HANNERZ ULF
LA COMPLESSITA’ CULTURALE L’organizzazione sociale del significato
IL MULINO, 1998, p. 388
PACE E., GUOLO R.
I FONDAMENTALISMI
LATERZA, 1998, p. 155
PITTAU FRANCO
IMMIGRAZIONE 1998: DIECI PUNTI PER UNA LETTURA IN POSITIVO
ANIMAZIONE SOCIALE, 1998, p. 105-108
SMITH ANTHONY D.
LE ORIGINI ETNICHE DELLE NAZIONI
IL MULINO, 1998, p. 505
DELCAMBRE ANNE-MARIE
MAOMETTO Il profeta dell’ Islam
L’ UNITA’ – UNIVERSALE ELECTA/GALLIMARD, 1997, p. 190
HUNTINGTON SAMUEL P.
LO SCONTRO DELLE CIVILTA’ E IL NUOVO ORDINE MONDIALE
GARZANTI, 1997, p. 500
VILLAR FRANCISCO
GLI INDOEUROPEI E LE ORIGINI DELL’EUROPA. Lingua e storia
IL MULINO, 1997, p. 682
ARENDT HANNAH
LE ORIGINI DEL TOTALITARISMO
EDIZIONI DI COMUNITA’, 1996, p. 710
LEWIS BERNARD
IL MEDIO ORIENTE Duemila anni di storia
MONDADORI, 1996, p. 398
SHARMA ARVIND (cur.)
RELIGIONI A CONFRONTO induismo, buddhismo, confucianesimo, taoismo, ebraismo, cristianesimo, islam,
NERI POZZA, 1996, p. 720
TULLIO – ALTAN CARLO
ETHNOS E CIVILTA’ identità etniche e valori democratici
FELTRINELLI, 1995, p. 180
AUGE’ MARC
IL SENSO DEGLI ALTRI attualità dell’antropologia
ANABASI, 1994, p. 206
ENZENSBERGER HANS MAGNUS
GRANDE MIGRAZIONE
EINAUDI, 1993, p. 61
GRANAGLIA E. (cur.)
DILEMMI DELLA IMMIGRAZIONE
FRANCO ANGELI EDITORE, 1993, p.
GUENON R.
SCRITTI SULL’ESOTERISMO ISLAMICO E IL TAOISMO
ADELPHI, 1993, p. 149
GINDRO S., MELOTTI U.
IL MONDO DELLE DIVERSITA’
PSICANALISI CONTRO, 1991, p. 213
MACIOTI M., PUGLIESE E.
GLI IMMIGRATI IN ITALIA
LATERZA, 1991, p. 205
ZANCHETTA PIER LUIGI
ESSERE STRANIERI IN ITALIA
FRANCO ANGELI EDITORE, 1991, p. 170
BASTENIER A., DASSETTO F. (cur.)
ITALIA, EUROPA E NUOVE IMMIGRAZIONI
FONDAZIONE GIOVANNI AGNELLI, 1990, p. 262
COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO
OLTRE IL MITO gli stranieri in Italia
MORCELLIANA, 1990, p. 230
BAUSANI A.
ISLAM (L’)
GARZANTI, 1987, p. 210
SERGI N. (cur.)
IMMIGRAZIONE STRANIERA IN ITALIA
EDIZIONI LAVORO, 1987, p. 296
GINATEMPO M.
STRANIERI O MIGRANTI
PROMETEO, 1986, p. 165-169
WALLERSTEIN I.
SISTEMA-MONDO E CIVILTA’
PROMETEO, 1985, p. 6-15
DONINI P.G.
PAESI ARABI dall’impero ottomano agli Stati attuali
EDITORI RIUNITI, 1983, p. 190
RONCHEY ALBERTO
ATLANTE IDEOLOGICO. Programmi e utopie degli anni settanta alla prova dei fatti
GARZANTI, 1973, p. 360
ALLAM MAGDI
VIVA ISRAELE
MONDADORI, , p.
BERMAN PAUL
TERRORE E LIBERALISMO. PERCHE’ LA GUERRA AL FONDAMENTALISMO E’ UNA GUERRA ANTIFASCISTA
, , p.
FALLACI Oriana
INTERVISTA CON LA STORIA
RIZZOLI, , p.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...