Categoria: Chiese in Como città
Il Mostro asinato nel Duomo di Como – video, NodoLibri in Video
La Porta della Rana a Como – video YouTube a cura di NodoLibri
Conosco Como? Un luogo: il convento MADONNA della MORONERA, nel borgo di San Martino. Da una stampa non datata donatami da A. e C. B.
Non trovo informazioni storiche su questo luogo e così ho chiesto informazioni alle mie reti amicali.
E ricevo notizie utili e preziose per meglio conoscere Como.
note documentali su questo luogo:
- in base ad un ricordo biografico di F. A. (e risalente ai primi anni ’40) era in Via Zezio, alle spalle dell’attuale Residenza della Presentazione
- L. N e Magda
sentita Magda ed ingrandita l’ immagine ciò che mi era sembrata un absidiola è in realtà un edicola della Madonna.
Ha riconosciuto gli edifici del Convento di S.Bonaventura dei Cappuccini di via Zezio ancora esistente fino alla fine degli anni 60 e quindi visti da lei quando era piccola.
Inoltre digitando Madonna della Moronera Como sul web appare la Gazzetta di Milano del 1829 con un riferimento catastale che potrebbe essere verificato con le mappe catastali in Archivio:
5 Prato,campo a ceppate moroni e bosco castanile da taglio, denominati il Prato del Pellegrino e campo della Moronera ,
il tutto condotto e goduto in casa , a riserva della foglia moroni che viene goduta dal suddetto Rossini.
Detti pezzi trovansi nella mappa suddetta ai seguenti : etc etc.
camminare verso VILLA OLMO, e ritorno, passando per la Diga Foranea e poi in Piazza del Duomo, COMO 18 gennaio 2020
un SIMBOLO della CADUTA: il TORO in Piazza del Duomo, Como, mattina del 5 novembre 2019
la CASA VINCENZIANA di Via Primo Tatti, COMO
il bigino del DUOMO di COMO, di CLEMENTE TAJANA, pubblicato dall’Archivio Cattaneo editore, Cernobbio (archiviocattaneo@libero.it), 2018. Il libro è stato presentato dall’autore il 29 aprile 2019. Nel post è presentato l’indice del testo.
per informazioni sul libro:
archiviocattaneo@libero.it
Il 29 aprile alle ore 19:00, nella Cattedrale, è stato presentato il bigino del duomo di como dall’ Ing. Arch. Clemente Tajana
fonte informativa:
https://www.cesarecattaneo.com/l/il-bigino-del-duomo-di-como/
caro Tino
hai fatto una presentazione di altissima profondità (uso apposta gli estremi: profonda e alta)
la tua competenza architettonica è insuperabile,
sei una vera guida per capire la nostra CITTA’
aggiungo che sei una PERSONA eccezionale. ed uso la parola “PERSONA” come la intendeva la Nanda, che quando la pronunciava cambiava l’inflessione della voce
GRAZIE !!!
e saluti carissimi
Il bigino del Duomo di Como. Presentazione a cura di Clemente Tajana, 29 aprile 2019
29 apr 2019 ore 19:00
Il bigino del Duomo di Como
Presentazione a cura di Clemente Tajana
Duomo di Como
dove: Cattedrale, piazza Duomo – Como
Orari
Ore 19.00
Luogo: Duomo di Como
San Fedele, Como 1890. Foto Enzo Pifferi, in Autunno musicale 1972
CINQUE VISITE GUIDATE GRATUITE, a cura della Associazione guide e accompagnatori turistici di Como e Provincia: PINACOTECA CIVICA; COLLE DI SAN PAOLO, CANTU’; CHIESA DI SAN GIORGIO , BORGOVICO; GRIANTE: LE SUE 5 CHIESE; COMO: GLI AFFRESCHI DELLA ANTICA CHIESA DI SANT’ORSOLA. 23 e 24 febbraio 2019
Como, il BROLETTO PARLANTE, Città dei balocchi, dicembre 2018