Basilica San Carpoforo · Tajana Tino

Ca’ Merlata, Un pezzo di storia da salvare, di Clemente Tajana, in La Provincia/L’Ordine, 18 aprile 2021

letto in edizione cartacea cerca in:

https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/ricerca/autore/Clemente_Tajana/

https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/scheda_autore/406-architetto-e-ingegnere-clemente-tajana/

Biografie di persone · Sant'Agostino · STORIA LOCALE E SOCIETA'

le LAVANDAIE di SANT’AGOSTINO, con una poesia di Gisella AZZI

traduzione di FLAVIO AZZI

La donna e’ inginocchiata

la pietra e’ bagnata,

lucida, sembra d’argento:

il lago e’ un suo parente

stretto,, Lui la bacia,

poi scappa e torna ancora

a baciarla

e lei – povera stella!-

e’ li solo ad aspettare

gli spruzzi!… sta lavando

la donna: e sbatte i panni

sulla pietra! sbatte

e strizza! che canzoncina

canta la spazzola

che strofina i panni!

( passa gia’ il battello

delle sette! e’ cosi’ tardi??

devo ancora risciacquare! )

sta attenta che arriva l’onda!

guarda sull’altra sponda,

che sole: radioso…

quando eravamo morosi

andavamo tutte le sere

propio la con la barca!

Basilica di San Fedele · Conosco Como?

le “sirene bicaudate” in Como-centro: nella chiesa di San Fedele e in via Odescalchi

“Nella chiave del timpano della chiesa di San Fedele è inserito un rilievo raffigurante una sirena bicaudata”

sanfedele38

traccia informativa in:    San Fedele a Como


anche in  via Odescalchi (grazie a B. B. P. per la segnalazione:

109831521_354001462258696_8503248455325748471_n

 

vedi anche:

Le Origini della Sirena Bicaudata tra Protostoria e Rinascimento

 

Basilica di San Fedele · Chiese in Como città · Monizza Gerardo · Religioni

Como e il viaggio dei Re Magi – di Gerardo Monizza – NodoLibri – Storia, mito e leggenda

via (173) Como e il viaggio dei Re Magi – di Gerardo Monizza – NodoLibri – Storia, mito e leggenda – YouTube