

Slow Lake Como. Un progetto nato dalla passione e dall’entusiasmo di persone accomunate dall’adesione a una filosofia di vita slow e dall’amore per il Lago di Como, volto a valorizzarne il patrimonio storico, culturale, gastronomico e ambientale.
vai a:
CHI SIAMO – Slow Lake Como
Viale Varese/Tempio Voltiano: 800 passi
Tempio Voltiano/Hangar: 480 passi
Hangar/Villa Olmo: 930 passi
Villa Olmo/Tavernola: 1830 passi
Tavernola Cernobbio: 1700 passi
Viale Varese/Torre Grattoni: 750 passi
Viale Cattaneo/Viale Battisti: 650 passi
Viale Sauro/Piazza Roma: 950 passi
Piazza Roma/Piazza Cacciatori delle Alpi: 715 passi
dall’incrocio di Viale Varese con Via 5 Giornate a:
letto in edizione cartacea
… l’ex carcere, un convento in disuso, una chiesa con annesso l’antico ospizio per i lebbrosi, una vecchia scuola. Ma anche diverse fabbriche che hanno rappresentato il cuore del distretto tessile di Como e ora sono in stato di abbandono, chiuse in alcuni casi da decenni e mai rinate. Il capoluogo lariano appare come la città delle aree dismesse nella mappa approvata dal Comune nel tentativo di far decollare un piano di rigenerazione urbana che permetta di dare una nuova vita ai 48 edifici decadenti censiti, tra i quali 16 immobili storici. …
letto in edizione cartacea
cerca in: https://www.laprovinciadicomo.it/