‘Alla scoperta dei giardini e dei chiostri segreti del F.E.C.’ per le Giornate Europee del Patrimonio
Il 24 e il 25 settembre 2011 tornano accessibili alle visite del pubblico luoghi spesso nascosti di grande valore artistico e storico
‘Alla scoperta dei giardini e dei chiostri segreti’ è il progetto con cui il Fondo Edifici di Culto del ministero dell’Interno partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio – 2011, organizzate dal ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Verranno aperti, con visite guidate gratuite su prenotazione, i chiostri e i giardini annessi ad alcune chiese di proprietà, per rendere fruibile al grande pubblico luoghi spesso nascosti ma che celano bellezze architettoniche e storico artistiche molto suggestive.
Gli appuntamenti:
-
a
Roma, sarà possibile visitare:
– il chiostro della Basilica dei Santi XII Apostoli
– l’orto della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
– il giardino dellla Chiesa di San Bonaventura al Palatino
– il giardino della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino
-
a
Palermo, si potranno conoscere i chiostri delle Chiese di San Domenico, San Francesco d’Assisi e Sant’Agostino

;
-
a
Napoli, si visiteranno gratuitamente nella chiesa di Santa Chiara il grande chiostro maiolicato e la ‘perla nascosta’ del chiostrino di San Francesco e il chiostro di San Gregorio Armeno;
-
a
Vaglia (FI), si potrà entrare nel complesso monastico di Monte Senario;
-
a
Taggia (IM), aprirà le porte il Chiostro di San Domenico
Ministero Dell’Interno – Notizie.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...