Anna B · Carla Bignami, 1933-2022 · Chiese in Como città · COMO città · Conosco Como? · GENIUS LOCI · Luogo sacro · Tajana Tino

Conosco Como? Un luogo: il convento MADONNA della MORONERA, nel borgo di San Martino. Da una stampa non datata donatami da A. e C. B.

co an682

Non trovo informazioni storiche su questo luogo e così ho chiesto informazioni alle mie reti amicali.

E ricevo notizie  utili e preziose per meglio conoscere Como.

note documentali su questo luogo:

 

  1. in base ad un ricordo biografico di F. A. (e risalente ai primi anni ’40) era in Via Zezio, alle spalle dell’attuale Residenza della Presentazione

2020-03-10_122156

  1. L. N e Magda
sentita Magda ed ingrandita l’ immagine ciò che mi era sembrata un absidiola è in realtà un edicola della Madonna.
Ha riconosciuto gli edifici del Convento di S.Bonaventura dei Cappuccini di via Zezio ancora esistente fino alla fine degli anni 60  e quindi visti da lei quando era piccola.
Inoltre digitando Madonna della Moronera Como sul web appare la Gazzetta di Milano del 1829 con un riferimento catastale che potrebbe essere verificato con le mappe catastali in Archivio:
5 Prato,campo a ceppate moroni e bosco castanile da taglio, denominati il Prato del Pellegrino e campo della Moronera ,
il tutto condotto e goduto in casa , a riserva della foglia moroni che viene goduta dal suddetto Rossini.
Detti pezzi trovansi nella mappa suddetta ai seguenti : etc etc.

Acqua · Alberi · Architettura · barche · borghi · Bosco · CASA di Coatesa · Chiese Basiliche Cattedrali (in genius loci) · chiostro · cimiteri · città · città fantasma · finestre · Fiumi · Fuoco · GENIUS LOCI · Giardini del lago di Como · Lago · Luoghi della Cura · Luogo sacro · mare · montagne · ponti · Rovine · Scale · sentieri · strade · terme · Terra · Vie e Piazze

GENIUS LOCI: variazioni su una mappa