Cernobbio · CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival

Cernobbio, 10 marzo 2023 – Nasce “CernobbioeVillaErba2023: un anno di arte, musica e spettacolo” un nuovo grande progetto partecipativo, culturale e artistico, ideato e promosso dal Comune di Cernobbio e da Villa Erba, in collaborazione con il Teatro Sociale di Como AsLiCo e MyNina

ARTE · Cernobbio · CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival

CERNOBBIO & VILLA ERBA 2023,  un anno di arte, musica e spettacolo, venerdì 10 marzo 2023, ore 10.30

ARTE · Cernobbio · LIBRI e EDITORI · Mostre

i Pulcini dell’artista-artigiano della carta Alberto Casiraghy a Villa Bernasconi, Cernobbio, 12 dicembre 2022

Dall’1 dicembre 2022 al 9 gennaio 2023, le stanze della villa ospitano “Pulcini a Villa Bernasconi”, librini in mostra dell’artista-artigiano della carta Alberto Casiraghy, in un percorso che accompagna il visitatore attraverso il racconto del noto editore di PulcinoElefante

Pulcini a Villa Bernasconi – Villa Bernasconi

SFOGLIA I PULCINI:

I pulcini a Villa Bernasconi

Cernobbio · Ville sul Lario

Museo di Villa Bernasconi, architettura Liberty a Cernobbio, sul Lago di Como

VILLA BERNASCONIuno dei rari esempi di architettura liberty sul Lago di Como, progettata dall’architetto Alfredo Campanini come “casa alla moda” per l’ingegnere Davide Bernasconi

vai a:

Museo di Villa Bernasconi, architettura Liberty sul Lago di Como
Argegno · baia di Piona · Bellagio · Bellano · Blevio · Brienno · Cadenabbia · Careno · Centro Storico di Como · Cernobbio · Colonno · Conosco Como? · Corenno Plinio · Domaso · Dongo · Faggeto · GENIUS LOCI · Gravedona · LAGO DI COMO-LARIO: Luoghi · Lecco · Lenno · Lezzeno · Menaggio · Moltrasio · NESSO · Pognana · Sala Comacina · Torno · Varenna

Ghielmetti Giuseppe, con i disegni a sanguigna di Franco Belluschi, IL LARIO, casa editrice Pietro Cairoli, Como, 1967. Indice del libro

informazioni sulla “matita sanguigna”:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Sanguigna?fbclid=IwAR3D2Vs58lE8BUjlnRtboi_IkXKbNVbsaKrpNWbNrraMoKIj7RihHtpdLrU

Cernobbio · Lake Como Poetry Way · Poesie

Vincenzo Monti e Cernobbio, in Lake Como Poetry Way – Wikivoyage, guida turistica di viaggio

Proprio in questo contesto paesaggistico, che tra il XVIII e il XIX secolo si presentava più selvaggio e verdeggiante, Vincenzo Monti ambienta una trentina di versi del poema Feroniade, iniziato nel 1784 e pubblicato postumo nel 1832, dedicati alle figlie del letterato ed uomo politico Carlo Giuseppe Londonio, allora proprietario della Villa Besana-Ciani. Nei versi Monti immagina le figlie di Londonio intente a raccogliere viole mammole: «Nunzia d’april, deh!, quando per le siepi Dell’ameno Cernobbio in sul mattino Isabella ed Emilia, alme fanciulle, Di te fan preda e festa, e tu beata Vai tra la neve de’ virginei petti Nuove fragranze ad acquistar, deh! movi, Mammoletta gentil, queste parole: Di primavera il primo fior saluta Di Cernobbio le rose…»

Lake Como Poetry Way – Wikivoyage, guida turistica di viaggio