VOLTE DI PIETRE E SOCIETA’, testo di Giancarlo Pontiggia, in Catone, Distici, Medusa editore, 2005, pag. 24
“La nostra società è molto simile a una volta di pietre, essa cadrebbe se le pietre non si sostenessero a
"Forse la verità dipende da una passeggiata intorno al lago", Wallace STEVENS
“La nostra società è molto simile a una volta di pietre, essa cadrebbe se le pietre non si sostenessero a
clicca sulla prima immagine per vederle in sequenza:
28 pensieri su “PAOLO FERRARIO, Il Genius loci come angelo del luogo, in Angelicamente, a cura di Baldo Lami,
Scheda del libro sul sito della casa editrice Zephyro Edizioni curatore: Baldo Lami invia scheda a un amico Nella crisi di passaggio che caratterizza
Scheda del libro sul sito della casa editrice Zephyro curatore: Baldo Lami Nella crisi di passaggio che caratterizza il nostro secolo in cui,
Primo Mistero Gaudioso. L’Annunciazione dell’Angelo a Maria Vergine. L’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea chiamata
Un grazie fortissimo al mio amico Gabriele De Ritis che, il 14 agosto, mi ha dedicato questo post sul suo
Sabato, 11 giugno 2011 Lo scultore Giulio Monteverde può essere considerato precursore del Simbolismo con il Monumento a Francesco Oneto
Senti: Il racconto dei pastori alla Basilica di San Fedele, 9 dicembre 2011 Testi di Gerardo Monizza, voce narrante Gianfranco Scotti,
ANGELICAMENTE. IL SENSO DELL’ANGELO NEL NOSTRO TEMPO Presentazione di Baldo Lami Questo libro è nato da una doppia esigenza: in
Genius Loci incontra la Filosofia Simbolica Interverranno: Professore Giulio Maria Chiodi (Prof. Ordinario di filosofia e simbolica politica) Professore Antimo
GENIUS LOCI: LO SPIRITO DEI LUOGHI Chiostrino di Sant’Eufemia, Piazzolo Terragni – Como Dal 26 settembre al 24 ottobre 2010, dalle 11 alle
“Ho appena fatto un giro nel giardino dopo i temporali di ieri e della notte. Ero perfettamente integrato in quella prospettiva