

Nesso: scheda informativa del 1985
NESSOFrazioni e località: Careno C.A.P.: 22020 – Prefisso Telefonico: 031 – Posizione: D-4 Superficie: Kmq. 15,03-Altitudine: m. 300- Distanza da Como: Km. 16 Zona altimetrica: Montagna Regione agraria: Montagna del Lario Occidentale Popolazione: 1.403 abitanti (densità: 93,3 per Kmq.) Rai-Tv: 465 abbonamenti (diffusione: 83,78 per 100 famiglie) Telefoni: […]
Carta geologica d’Italia
Da Bellagio a Como, in Gite in provincia: cosa c’è da vedere, come arrivarci, in Reporter di Como e Provincia, luglio/agosto 1982
Bellagio (punto d’imbarco sui traghetti diretti sulle sponde Orientale e Occidentale del lago), situata al vertice del promontorio che divide il Lario nei due rami di Como e Lecco, questa cittadina vanta ville famose con lus¬sureggianti giardini. Sul lungo la¬go, a portici, si trovano eleganti caffè e negozi. […]
neanche le muse sarebbero capaci di trovare altrove una bevanda più fresca dell’acqua di Nesso
…. La bellezza del podere di Nesso e della vicina sorgente, a cui rimane ancora oggi inalterato il soprannome di Fonte delle Muse. Certamente bisogna che le fonti Castalia ed Aganippe cedano di fronte a questa, poiché neanche le muse sarebbero capaci di trovare altrove una bevanda più […]
Il paesaggio prealpino: fascia collinare subalpina, insubria, alta collina. Testo di Eugenio Turri, La fascia prealpina, in Paesaggi umani, Touring Club italiano, 1977
Ci sono motivazioni diverse che inducono a parlare di Prealpi e a riconoscere un “paesaggio prealpino” Le prime e più immediate sono quelle – d’ordine percettivo – che si impongono a chi le guarda dal basso, dalla pianura o dal pedemonte, così come felicemente le colse lo Stoppani, […]
Nesso Coatesa sulla Carta nautica del Lago di Como (Lario)
dalla: Carta nautica del Lago di Como (Lario), Camera di Commercio Industria, Artigianato, Agricoltura, 1971