diga foranea · distruzione del paesaggio · distruzioni urbane · Piazza Cavour · STORIA LOCALE E SOCIETA' · urbanistica

Como, 22 Marzo 1957: la pazza idea di riempire il lago (da Piazza Cavour alla Diga Foranea), in La Provincia / l’Ordine 31 maggio 2020

letto in edizione cartacea

cerca in:

https://ordine.laprovinciadicomo.it/

Camminare in COMO città · Cani · diga foranea · Duomo di Como · Villa Olmo

camminare verso VILLA OLMO, e ritorno, passando per la Diga Foranea e poi in Piazza del Duomo, COMO 18 gennaio 2020

DSCN3195 (FILEminimizer)DSCN3196 (FILEminimizer)DSCN3197 (FILEminimizer)DSCN3198 (FILEminimizer)DSCN3199 (FILEminimizer)DSCN3200 (FILEminimizer)DSCN3201 (FILEminimizer)DSCN3202 (FILEminimizer)DSCN3203 (FILEminimizer)DSCN3204 (FILEminimizer)DSCN3205 (FILEminimizer)DSCN3206 (FILEminimizer)

diga foranea · Libeskind

L’architetto Michele Bollini, sostenitore del progetto per la diga foranea di Daniel Libeskind, a processo davanti all’Ordine

da una parte c’è l’Ordine degli architetti e dall’altra c’è Daniel Libeskind, uno dei più famosi architetti a livello mondiale, prossimo autore del monumento sulla diga foranea. Bene, il collegio di disciplina dell’Ordine comasco ha convocato l’architetto Michele Bollini, sostenitore del progetto Libeskind, accusandolo di avere leso la categoria attraverso le esternazioni su Libeskind in particolare su Facebook. Bollini, che ha diritto a presentarsi accompagnato da un legale, dovrà presentarsi il 19 maggio. 

DA

L’Ordine processa l’architetto «Ma io rimango pro Libeskind» – Cronaca Como.

diga foranea · Libeskind · Tajana Tino

l’opera di Daniel Libeskind è l’occasione per illuminare tutta l’area vicina al Monumento alla Resistenza, valorizzando uno scenario di alto profilo paesaggistico e architettonico, di Clemente Tajana (Tino per gli amici), La Provincia 21 settembre 2014

2014-09-22_231856 2014-09-22_231924 2014-09-22_231955 2014-09-22_232019 2014-09-22_232039