Categoria: AUTORI
BENNARDO Simona, La corsia dei veicoli lenti, Emersioni editore, 2019
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
“Si è «a casa»”, Emanuele Severino (da L’uomo in debito cerca la libertà, Corriere della sera 13 gennaio 2014)
“Ognuno di noi abita una «casa» , chiamiamola così. Attorno, a perdita d’occhio, la brughiera. Il fuoco è acceso, la
Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane, testi a cura di Giorgio Dell’Arti, 24.1.2020
Plinio La Stampa Quando si parla di archeologia, di solito il giornalismo si limita a raccontare. Il Progetto Plinio, invece,
Ciclo di incontri letterari in dialogo con il pubblico, Sabato 1 febbraio 2020 alle 11 al LAC: presentazione del libro di Elisabetta Rasy, Le disobbedienti
Colazioni letterarie LAC Lugano Arte e Cultura https://www.luganolac.ch/it/394/lac-lugano-arte-e-cultura Ciclo di incontri letterari in dialogo con il pubblico Sabato 1 febbraio
l’Alto Lario, crocevia dei primi “grand tour”, articolo di Pietro Berra in La Provincia 27 gennaio 2020
vai agli articoli di Pietro Berra su la Provincia di Como: https://www.laprovinciadicomo.it/ricerca/?q=pietro+berra
Katia Trinca Colonel RICORDA i passaggi a COMO del pensatore EMANUELE SEVERINO (1929-2020), in Corriere di Como, allegato locale del Corriere della Sera, 25 gennaio 2020
Originally posted on Il pensiero di Emanuele Severino nella sua "regale solitudine" rispetto all'intero pensiero contemporaneo:
Katia Trinca Colonel si è laureata in Filosofia all’Università Statale di Milano e si è specializzata…
Addii. Carlo Ferrario: Silenzioso Maestro – il ricordo di Gerardo Monza in: JSC15 – Journal dal Lago di Como, Lecco e Brianza, 28 dicembre 2019
Carlo Ferrario [1931–2019] è morto dopo lunga malattia e dopo un’intensa vita dedicata – da raffinato intellettuale – interamente alla cultura. Scritta
Carlo Ferrario, 1931 – 2019
vai a tutti i post/ricordo di CARLO FERRARIO. https://coatesa.com/category/ferrario-carlo/
Passeggiate Creative | Itinerari culturali, poetici, cineturistici
Le Passeggiate Creative sono finalizzate a (ri)scoprire la bellezza dentro e attorno a noi attraversando i luoghi in compagnia delle
VELESO e ZELBIO, due paesi appoggiati su storia e natura, articolo di Clemente TAJANA, in La Provincia/L’Ordine 8 dicembre 2019
letto e conservato in edizione cartacea cerca in: https://ordine.laprovinciadicomo.it/
Guardare l’utopia & Radicalia, visite guidate negli spazi di CASA CORTI con l’artista PIERO MARTINELLO, a Pellio Inferiore (alta Val d’Intelvi), via Castello 13, il 16 dicembre 2019, dalle 17 alle 20
Care amiche e cari amici, sarà un piacere rivedervi per il Finissage di Guardare l’utopia & Radicalia Lunedì 16 Dicembre
Giuseppe Guin: è una sera così, 26 novembre 2019
è una sera così da Giuseppe Guin
Como: proposta di cittadinanza onoraria a LILIANA SEGRE. L’analisi storico-biografica di Giorgio Cavalleri, in La Provincia, 11 novembre 2019
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
Gli Itinerari di Leonardo in Lombardia
Gli Itinerari di Leonardo: Leonardo in Lombardia VAI A Gli Itinerari di Leonardo: Leonardo in Lombardia
La luce di Bellagio illumina i pittori, di Pietro Berra, in La Provincia 28 ottobre 2019
cerca sul quotidiano La Provincia https://www.laprovinciadicomo.it/ricerca/?q=pietro+berra cerca anche in: https://www.facebook.com/groups/206687643575549/
Plìnio il Giovane (n. Como 61 o 62 d. C. – m. 114 circa), in Enciclopedia Treccani
Plìnio il Giovane (lat. C. Plinius Caecilius Secundus). – Scrittore latino (n. Como 61 o 62 d. C. – m.
Plìnio il Vecchio (Como 23 d. C. – Stabia 79), in Enciclopedia Treccani
Plìnio il Vecchio (lat. C. Plinius Secundus). – Scrittore latino (Como 23 d. C. – Stabia 79); venuto a Roma giovanissimo, ricoprì cariche civili e militari; ebbe sempre
la LEGNA e la CENERE: l’apparire dell’ “esser sè” di EMANUELE SEVERINO nella tavernetta con il camino acceso a Coatesa sul Lario
LEGNA E CENERE: l’apparire dell’esser sè di Emanuele Severino nella tavernetta con il camino acceso a Coatesa sul Lario. disegno
video della presentazione di : PIETRO BERRA, I laghi delle stelle. Itinerari cine turistici d’acqua dolce in Lombardia, New Press edizioni, 2019. A Nesso (Lago di Como), 24 agosto 2019
introduzione di Paolo Ferrario: Appunti della presentazione: Pietro Berra presenta: I laghi delle stelle. Itinerari cine turistici d’acqua dolce in