Categoria: STORIA LOCALE E SOCIETA’
inaugurazione mostra: “LORENZO RIVA – Cinquant’anni di alta moda” / martedì 29 ottobre, Museo della Seta, Como
inaugurazione della mostra IL MAESTRO É NELL’ANIMA LORENZO RIVA Cinquant’anni di altra moda martedì 29 ottobre ore 18.00 Museo della
Plìnio il Giovane (n. Como 61 o 62 d. C. – m. 114 circa), in Enciclopedia Treccani
Plìnio il Giovane (lat. C. Plinius Caecilius Secundus). – Scrittore latino (n. Como 61 o 62 d. C. – m.
Plìnio il Vecchio (Como 23 d. C. – Stabia 79), in Enciclopedia Treccani
Plìnio il Vecchio (lat. C. Plinius Secundus). – Scrittore latino (Como 23 d. C. – Stabia 79); venuto a Roma giovanissimo, ricoprì cariche civili e militari; ebbe sempre
La Divina Cantante: Giuditta Pasta “quotidiana” nelle carte dell’Archivio di Stato di Como, Domenica 13 ottobre 2019, ore 15,30, Archivio di Stato di Como – via Briantea, 8
conferenza: La Divina Cantante: Giuditta Pasta “quotidiana” nelle carte dell’Archivio di Stato di Como Domenica 13 ottobre 2019 ore 15,30 Archivio
Varato nel 1903, il PLINIO era il battello più lussuoso del Lario. Poi il declino, fino all’inabissamento nove anni fa. Il 27 settembre verrà presentato il progetto per recuperarlo – articolo di barbara gerosa in Corriere.it, 8 settembre 2019
Varato nel 1903, il Plinio era il battello più lussuoso del Lario. Poi il declino, fino all’inabissamento nove anni fa.
Campo Umano. Arte pubblica 50 anni dopo / Public Art 50 years after. Un progetto a cura di / curated by Luca Cerizza | Zasha Colah. Convegno / conference: 21-22 settembre 2019 Villa Olmo (via Simone Cantoni 1, Como)
Campo Umano Arte pubblica 50 anni dopo / Public Art 50 years after Un progetto a cura di / curated by Luca Cerizza
ARTE: L’OCCHIO E IL DOCUMENTO, conferenza di Alberto Rovi, all’Archivio di Stato, Via Briantea 8, COMO, 21 settembre 2019, ore 16
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019 l’Archivio di Stato di Como è lieto di ospitare, sabato 21 settembre
Voice of Nature / Thijs Biersteker
Voice of Nature visualizza lo stato dell’essere di un albero utilizzando i dati in tempo reale per parlare dell’urgenza dei
Trame ordite. La tessitura della violenza, 2 agosto 1980, testo Gerardo Monizza, Lettura di Laura Negretti, Violoncello Valentina Turati. IN MEMORIA DELLE VITTIME COMASCHE DELLA “STRAGE DI BOLOGNA” DEL 1980, Venerdì 2 agosto 2019, ore 21, Basilica di San Fedele in Como.
Newsletter NodoLibri 30/07 EVENTO PUBBLICO IN MEMORIA DELLE VITTIME COMASCHE DELLA “STRAGE DI BOLOGNA” DEL 1980 Venerdì 2 agosto 2019 ore
Archivio Antonio Spallino: c’è una città dentro, 28 luglio 2019 – Medium
Archivio Antonio Spallino: c’è una città dentro 28 luglio 2019 Lorenzo Spallino vai a Archivio Antonio Spallino: c’è una città
Mostra fotografica dell’ex Sindaco di Como ANTONIO SPALLINO e inaugurazione dell’archivio sulla sua attività, venerdì e sabato 21-22 giugno 2019. Articolo di Stefano Ferrari in La Provincia 7 giugno 2019 e di Alessio Brunialti in La Provincia del 20 giugno 2019. La mostra sarà liberamente visitabile dalle ore 15:00 fino alle 18:30 di venerdì 21 giugno e dalle 10:00 alle 12:30 di sabato 22 giugno
MOSTRA FOTOGRAFICA E PRESENTAZIONE ARCHIVIO ANTONIO SPALLINO 21/22 giugno 2019 Dopo un anno di lavoro, nella mattinata di venerdì 21
Archivio ANTONIO SPALLINO, Mostra fotografica, Studio Spallino, via Volta 66, Como , 21/22 giugno 2019
Archivio Antonio Spallino Mostra fotografica 21/22 giugno 2019 Studio Spallino, via Volta 66, Como Carissimi, nella mattinata di venerdì 21
KEN SCOTT, lo stilista della modernità e del colore, il “giardiniere della moda” dall’eclettica personalità …
Ken Scott, lo stilista della modernità e del colore, il “giardiniere della moda” dall’eclettica personalità. Arte fatta di peonie, rose,
l’assessore Cristiana Gambotti, il sindaco Massimo Morini e Pietro Berra parlano di NESSO , al programma Conversescion di Radio CiaoComo 89,4. 17 maggio 2019. Audio
Cristiana Gambotti era a Conversescion nella sua qualità di Assessore del Comune di Nesso, piccolo, ma bellissimo, comune della sponde
Presentazione del libro di Aldo Giannulli, La strategia della tensione. Intervistano l’autore Patrizia Di Giuseppe e Giuseppe Gagliano, all’ Istituto di storia contemporanea Pier Amato Perretta, via Brambilla 39, COMO, 9 maggio 2019, ore 17.30
INCONTRO CON ALDO GIANNULLI Istituto di storia contemporanea Pier Amato Perretta, via Brambilla 39, ore 17.30, ingresso libero Presentazione del
il progetto #bacomania : riportare in attività a COMO il CICLO DELLA SETA: Gelso; Baco; Bozzolo; Filo, maggio 2019
#bacomania è un progetto ambizioso che ha come obiettivo quello di riportare in attività la filiera della seta a Como.
La Via della seta: concetti chiave, in Studiarapido
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
La Via della seta: concetti chiave ? Cos’è la Via della seta, da dove nasce e…
Magda Noseda, Archivi: custodi della memoria. Lavorare è permesso, una professione è negata, a cura dell’UNIVERSITÀ POPOLARE, all’Archivio di Stato, via Briantea 8, ore 15.30, 11 aprile 2019
INCONTRI DELL’UNIVERSITÀ POPOLARE Archivio di Stato, via Briantea 8, ore 15.30, ingresso libero Magda Noseda conclude il ciclo Archivi: custodi della memoria con