Berra Pietro · Zelbio

ZELBIO, una perla lontana dal mondo, intervista a Armando Besio, a cura di Pietro Berra, in l’Ordine/la Provincia 25 settembre 2022

letto in edizione cartacea

cerca in:

https://ordine.laprovinciadicomo.it/

Zelbio

sguardo sul Lago di Como e le sue montagne da ZELBIO

LETTERATURA: romanzi, racconti, poesie · Zelbio

ANDREA VITALI , Odisseo vs. Ulisse, Sesto appuntamento di Zelbio CULT,  sabato 14 agosto – ore 21 . necessario prenotare sul sito www.zelbiocult.it

Testo alternativo

sito: http://www.zelbiocult.it

ANDREA VITALI 

Odisseo vs. Ulisse 

Nel settimo centenario della morte di Dante uno spettacolo inedito di teatro canzone letteratura scritto e interpretato da Andrea Vitali, trasposizione teatrale di Francesco Pellicini, con la partecipazione di  Matteo Carassini e dei musicisti Max Peroni (chitarra e voce)

e Fazio Armellini (fisarmonica)

 

Sesto appuntamento di Zelbio CULT,

ideato e diretto da Armando Besio 

 sabato 14 agosto – ore 21 

Teatro di Zelbio, Piazza della Rimembranza 

ingresso libero, prenotazione obbligatoria

Como, 10 agosto 2021 – Prosegue Zelbio Cult con la sua formula ormai collaudata: in presenza, su prenotazione, anche quest’anno sul palcoscenico salgono otto protagonisti della letteratura, dell’arte, dell’architettura, del giornalismo e della geopolitica, tutti invitati a dialogare con il curatore e con il pubblico nel teatro comunale di Zelbio, un suggestivo paese di 200 abitanti a 800 metri di altezza tra i monti e i boschi che guardano il lago di Como.

Armando Besio, con gli amici del Comitato cultura di Zelbio, e con il sostegno della Pro Loco e della Biblioteca comunale, superando le difficoltà del momento, ha costruito un ricco calendario per la XIV edizione in arrivo: gli incontri saranno tutti dal vivo, come da tradizione, con l’accortezza del distanziamento delle sedute all’interno del teatro e in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti, sarà necessario prenotare sul sito www.zelbiocult.it per ciascun appuntamento.

Sabato 14 agosto Andrea Vitali è sul palco per la prima assoluta di “Odisseo vs. Ulisse”, un viaggio letteral-musicale in cui si confrontano in uno stile talk show – con ritmate botta e risposta – le figure dello scaltro Odisseo e dell’infernale Ulisse dantesco.

Sono due nomi e una sola persona?, chiede a inizio spettacolo il re dei paradossi Zenone, il filosofo greco inventore della dialettica. Ulisse, protagonista del XXVI canto dell’Inferno della Divina Commedia di Dante, inserito appositamente dal poeta fiorentino nell’ottava bolgia dei consiglieri fraudolenti a causa, tra gli altri, dello storico inganno del cavallo di Troia. E Odisseo, epico protagonista dell’Odissea del poeta Omero: sono due differenti figure od una soltanto?

Da tale paradosso “zenoniano” nasce il pretesto per uno spassoso viaggio tra parole e musica, scritto da Andrea Vitali ed intervallato dall’esecuzione di canzoni a tema con la partecipazione di Matteo Carassini (Odisseo), Francesco Pellicini (Zenone) e dei musicisti Max Peroni (chitarra e voce) e Fazio Armellini (fisarmonica). Regia di Francesco Pellicini.

Il curatore del festival: Armando Besio

Genovese di nascita (1957), giornalista, si è laureato in Storia dell’Arte con il professor Corrado Maltese presso l’Università di Genova, è stato cronista del Secolo XIX, inviato speciale del Lavoro, caposervizio del Venerdì di Repubblica e delle pagine culturali milanesi di Repubblica. Collabora con la Milanesiana, la manifestazione culturale ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, e con il Circolo dei Lettori di Milano diretto da Laura Lepri. Oltre a Zelbio Cult, cura il festival “Il bello dell’Orrido. Spavento, stupore, meraviglia” a Bellano, sulla sponda lecchese del lago di Como.

CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival · Zelbio

Zelbio CULT: incontri d’autore su quell’altro ramo del Lago di Como condotti da Armando Besio. Il programma dal 10 luglio al 28 agosto 2021

Zelbio CULT incontri d’autore su quell’altro ramo del Lago di Como condotti da Armando Besio

vai a:

[ ZelbioCULT ] incontri d’autore
ARTE · Bellagio · Bellano · Berra Pietro · Brunate · Camminare fra i monti del Lago di Como · Cernobbio · COMO città · Faggeto · Giardini del lago di Como · Griante · LAGO DI COMO-LARIO: Luoghi · Lario · Lecco · Menaggio · Paesaggio del Lago di Como · Sala Comacina · Tajana Tino · Torno · Tremezzo e Tremezzina · Zelbio

Berra Pietro, COMO UN QUADRO. Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti, con interventi di Alberto Longatti e Clemente Tajana, New Press edizioni, 2020

Faggeto · Laglio · Montepiatto (frazione di Torno) · NESSO · Pognana · Veleso · Zelbio

sguardo su LAGLIO, FAGGETO, POGNANA, CARENO, NESSO, ZELBIO, VELESO da MONTEPIATTO (frazione di TORNO)

Zelbio

il borgo di ZELBIO, visto dal battello, nelle vicinanze di Brienno, 18 luglio 2020

DSCN3705 (FILEminimizer)DSCN3706 (FILEminimizer)

Zelbio

ZELBIO, vista sul Lago di Como

unnamed

CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival · Zelbio

Zelbio CULT, Incontri d’autore su quell’altro ramo del lago di Como condotti da Armando Besio dall’11 luglio al 29 agosto 2020. Letteratura, scienza, economia, arte, cinema

 

ZELBIOCULT_locandina_2020

Tajana Tino · Veleso · Zelbio

VELESO e ZELBIO, due paesi appoggiati su storia e natura, articolo di Clemente TAJANA, in La Provincia/L’Ordine 8 dicembre 2019

letto e conservato in edizione cartacea

cerca in:

https://ordine.laprovinciadicomo.it/

Veleso · Zelbio

ZELBIO e VELESO, i due paesi “segreti”, articolo di Elena D’Ambrosio, in La Provincia , 2 dicembre 2019

ho questo articolo in edizione cartacea ed è copyright

cerca in

https://www.laprovinciadicomo.it/classification/person/Stendhal/

o attraverso il titolo sul web

BIOGRAFIA, biografie · Biografie di persone · CINEMA e TEATRO · Poesie · Pozzi Antonia · Zelbio

ZELBIO CULT estate 2019: Elisabetta Vergani interpreta lo spettacolo, scritto da lei, “L’infinita speranza di un ritorno”, incentrato sulla figura della poetessa e fotografa milanese Antonia Pozzi, a Zelbio (In provincia di Como), sabato 13 luglio 2019

DSCN2434 (FILEminimizer)
«Storia di Antonia Pozzi
Morta per troppa vita» 

Il teatro e la poesia si fondono, questa sera, sabato 13 luglio, alle 21, per un nuovo appuntamento con la rassegna di“Zelbio Cult. Incontri d’autore su quell’altro ramo del Lago di Como”. Nel Teatro di Zelbio, in piazza della Rimembranza, arriverà l’autrice e attrice Elisabetta Vergani che interpreterà lo spettacolo, scritto da lei, “L’infinita speranza di un ritorno”, incentrato sulla figura della poetessa e fotografa milanese Antonia Pozzi. L’incontro sarà accompagnato da una conversazione con Armando Besio, l’ideatore della rassegna, giunta alla XII edizione. L’ingresso è libero. Info: zelbiocult.it .

ZELB1999

 

3:44ORA IN RIPRODUZIONE

Poesia e montagna è stato uno dei temi affrontati alla 60° edizione del TrentoFilmfestival, nello specifico, al Convegno del Gruppo …

5:51ORA IN RIPRODUZIONE

Pasturo (LC) – 6 Agosto 2016 : Elisabetta Vergani recita Antonia Pozzi presso la casa della poetessa, nel corso della performance …


altri video in cui  Elisabetta Vergani racconta la poesia di Antonia Pozzi