“Genius Loci”: bibliografia a cura di Paolo Ferrario, 30 aprile 2014
Vai alla: Bibliografia su LUOGO PAESAGGI GENIUS LOCI, AGGIORNATA IL 30 APRILE 2014 Uno scritto ispirato da Coatesa sul Lario:
"Forse la verità dipende da una passeggiata intorno al lago", Wallace STEVENS
Vai alla: Bibliografia su LUOGO PAESAGGI GENIUS LOCI, AGGIORNATA IL 30 APRILE 2014 Uno scritto ispirato da Coatesa sul Lario:
qui Paolo Ferrario, ATTIMI DI LUOGO, Amaltea di Coatesa, 1992-1995 in formato pdf: ATTIMI LUOGO MIEI HAIKU SLIDE SHOW DEI
Rasiglia da sempre è sinonimo di acqua. Acqua intesa come risorsa utilizzata dall’uomo, attraverso tecniche e tecnologie sostenibili in piena
PRESENTAZIONE DEL LIBRO Il giardino di Nonna Pupa Venerdì 9 novembre ore 18.30 L’autrice Manuela Moretti e Nonna Pupa dialogheranno con Pierluigi Ratti, paesaggista. THE ART COMPANY
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
GENIUS LOCI: LO SPIRITO DEI LUOGHI Chiostrino di Sant’Eufemia, Piazzolo Terragni – Como Dal 26 settembre al 24…
sito di EnvironMental Nata da degli studenti dell’Università degli Studi dell’Insubria, EnvironMental è un’associazione studentesca con interesse per i temi
nella GROTTA DI BOSSEA, in Val Corsaglia, Frabosa Soprana (Cuneo), con Environmental, 12 ottobre 2018 il CASTAGNETO e
gita e visita guidata da ENVIRONMENTAL IL CASTAGNETO IL MUSEO ETNOGRAFICO PIASTRELLE CON CITAZIONI IN LINGUA DEL LUOGO
gita e visita guidata da ENVIRONMENTAL
https://orticolario.it/ Orticolario, per un giardinaggio evoluto – Cernobbio, Villa Erba. Dove e quando Dove e quando si terrà la
Il PONTE è una struttura progettata e costruita per superare un ostacolo; è il mezzo di comunicazione fondamentale per congiungere
Nel 2017. Milano ha avuto più visitatori di Venezia, 6,8 milioni contro 5,2
vai al sito https://www.tedxlakecomo.com 14 Protagonisti del fare e del pensare raccontano come collegano natura e tecnologia, noi e l’universo,
Bernie Krause registra paesaggi sonori, il vento tra gli alberi, il cinguettio degli uccelli, il suono impercettibile delle larve degli
Descrizione MANUEL VAQUERO PIÑEIRO (a cura di) I laghi in Italia Politica, economia, storia Negli ultimi decenni la crisi del
Già «città giardino» tra fine Ottocento e inizio Novecento, quando, luogo privilegiato di villeggiatura della borghesia milanese, si costruiscono le grandi
A Orticolario 2017 un ampio programma di eventi: incontri, sperimentazioni, attività, presentazioni di libri, … 29 settembre – 1 ottobre,
Originally posted on Doriam Battaglia:
…in una foglia è contenuto l’intero Universo…presente, passato e futuro…nella sua eternità…
Di tutto ciò che l’uomo, spinto dal suo istinto vitale, costruisce ed erige, nulla è più bello e più prezioso
Da oggi Passeggiate creative è anche una rubrica, curata da Pietro Berra, che vi accompagnerà ogni domenica alla scoperta di
Beppe Sala parteciperà domani al forum internazionale «Urban Waterways», dedicato al rapporto tra acqua e città. Il funzionamento del
Una scossa forte, fortissima. Magnitudo 4.4. Il sisma si è verificato intorno alle 21.12 in Svizzera, sul lago di Zurigo.