MOSTRA
Splendori del Settecento sul Lago di Como. Villa Carlotta e i marchesi Clerici
22 giugno – 3 novembre 2019
vai a:
22 giugno – 3 novembre 2019
vai a:
Bernie Krause registra paesaggi sonori, il vento tra gli alberi, il cinguettio degli uccelli, il suono impercettibile delle larve degli insetti, da 45 anni. In tutto questo tempo, ha visto molti ambienti cambiare radicalmente per mano degli uomini, a volte anche a causa di pratiche considerate sicure per l’ambiente. Uno sguardo sorprendente a ciò che si può imparare dalle sinfonie della natura, dal grugnito dell’anemone di mare ai tristi versi del castoro che piange.
tratto da
Bernie Krause: La voce del mondo naturale | TED Talk | TED.com
E’ il luogo che deve ispirare il progetto e l’idea di riqualificazione
in La Provincia, 20 aprile 2017
Sorgente: emilio trabella como – Cerca con Google
Camille Pissarro, A Corner of the Meadow at Eragny, 1902
Il 24 e il 25 settembre 2011 tornano accessibili alle visite del pubblico luoghi spesso nascosti di grande valore artistico e storico
‘Alla scoperta dei giardini e dei chiostri segreti’ è il progetto con cui il Fondo Edifici di Culto del ministero dell’Interno partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio – 2011, organizzate dal ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Verranno aperti, con visite guidate gratuite su prenotazione, i chiostri e i giardini annessi ad alcune chiese di proprietà, per rendere fruibile al grande pubblico luoghi spesso nascosti ma che celano bellezze architettoniche e storico artistiche molto suggestive.
Gli appuntamenti:
– il chiostro della Basilica dei Santi XII Apostoli
– l’orto della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
– il giardino dellla Chiesa di San Bonaventura al Palatino
– il giardino della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino
PAOLO FERRARIO, Passeggiando in un giardino a terrazze sul lago
*
Presentazione del volume Angelicamente. Il significato dell’Angelo nella cultura del nostro tempo (edito da Zephyro Edizioni nel 2010) – Paolo Ferrario qui illustra il senso del suo saggioIl Genius Loci come angelo del luogo, pp.45-57
*
Via della Vite, Via delle Barche, Via all’Orto
Via del Caco, Largo del Noce, Via del pollaio
Largo della Pergola, Orto Verde, Terrazza, Largo del Tiglio