Categoria: Moltrasio
ritorno in battello da Nesso: partenza alle 18 e 10 ed arrivo a Como alle 19 e 30 con il buio autunnale. Percorso: Nesso, Careno, Pognana, Urio, Torno, Moltrasio, Blevio, Cernobbio, Tavernola, Como. 1 ottobre 2020
clicca sulla prima immagine per vedere il percorso in sequenza
La Cooperativa Moltrasina in occasione della Giornata della Memoria vi invita all’incontro con Ugo Targetti : “La Shoah in Italia”, a Moltrasio, 26 gennaio 2020 ore 18,30
La Shoah in Italia La Cooperativa Moltrasina in occasione della Giornata della Memoria vi invita all’incontro con Ugo Targetti : “La
Camminata: Il sentee di sort (Cernobbio/Moltrasio sul lago di Como), ribloggato da filoderbacipollina.wordpress.com
Originally posted on Dove fiorisce il rosmarino:
La passeggiata inizia a Rovenna, caratteristico paesino sopra Cernobbio, conosciuto per la Festa delle Streghe, e…
Storie di Resistenza Femminile, alla Cooperativa Moltrasina il 2 marzo 2019, ore 18,30
Quest’anno celebreremo in anticipo , sabato 2 marzo , la giornata della donna con un gruppo teatrale composto da donne
Camminata: CERNOBBIO, ROVENNA, SENTEE DI SORT, MOLTRASIO, 21 gennaio 2018
Il percorso: Battello Como-Cernobbio: 13,45-14,51 Cernobbio-Rovenna- Sentee di Sort-Moltrasio: 14-15,35 Battello Moltrasio-Como: 13,39-16,08
Ancora una passeggiata lungo la “VIA VERDE”: da Urio a Moltrasio, passando per la frazione di Tosnacco, 2 Gennaio 2018. Durata totale: meno di 3 ore
Percorso: battello da Como a Urio: 13,45-14,21 gira a destra e cammina lungo la vecchia strada Regina cartello “Centro civico”
Visto da Luciana: il Percorso fra MOLTRASIO, CARATE, URIO e LAGLIO, lungo la “VIA VERDE”. Tempo complessivo di percorrenza: 4 ore, comprese le corse dei BATTELLI. Video fotografico, a cura di Paolo Ferrario. Pomeriggio del 24 dicembre 2017
clicca sulla prima immagine per vedere le fotografie in sequenza Battello COMO/MOLTRASIO: 13,45-14,09 risalita a piedi fino al Municipio di
ancora una volta (pomeriggio del 24 dicembre 2017): Percorso fra MOLTRASIO, CARATE, URIO e LAGLIO, lungo la “VIA VERDE”. Tempo complessivo di percorrenza: 4 ore, comprese le corse dei BATTELLI. Video fotografico, a cura di Paolo Ferrario, della durata di 30 minuti.
Battello COMO/MOLTRASIO: 13,45-14,09 risalita a piedi fino al Municipio di MOLTRASIO Scalinata di Via G. Bianchi fino alla frazione di
Percorso fra MOLTRASIO, CARATE, URIO e LAGLIO, lungo la “VIA VERDE”. Tempo complessivo di percorrenza: 4 ore, comprese le corse dei BATTELLI. Video fotografico, a cura di Paolo Ferrario, della durata di 30 minuti. 21 dicembre 2017
Battello COMO/MOLTRASIO: 13,45-14,09 risalita a piedi fino al Municipio di MOLTRASIO Scalinata di Via G. Bianchi fino alla frazione di
Percorso da Como a Urio in BATTELLO e ritorno a piedi, passando per MOLTRASIO, fino a CERNOBBIO. Ritorno in BATTELLO. Tempo: 13,45-16,40. Con un video di Giancarlo Boggia sulla “VIA VERDE”
BATTELLO, con scalo a URIO (13,45-14,21) risalita (passando sotto lo stradone della Nuova Regia) fino alla chiesa di santa Marta
Giri sul lago con i BATTELLI. MOLTRASIO: salita lungo la Via Raschi fino alla Cooperativa Moltrasina; varie viste su TORNO; incontro con un gatto; poi discesa lungo la Via Luscesino, fino alla strada a lago ed al pontile. 5 dicembre 2017, Ore 13,15-15 (meno di due ore)
CLICCA SULLA PRIMA IMMAGINE PER VEDERE LA SEQUENZA
Giorgio mi suggerisce una camminata fra CERNOBBIO e MOLTRASIO
Mi fa piacere il tuo andare navigando sul lago quando sei libero. Hai sempre fatto le vacanze in agosto sul
Mappe della passeggiata della “GREENWAY VIA VERDE” da MOLTRASIO passando per URIO e CARATE con arrivo a LAGLIO . Il VIDEO è di Giancarlo Boggia. La “Greenway Via Verde” è un tratto dell’asse i CAMMINI DELLA REGINA
La “VIA VERDE” da Moltrasio passando per Urio e Carate con arrivo a Laglio vedi anche: il sito http://www.viaregina.eu Commento
il SENTEE DI SORT che collega la parte alta di MOLTRASIO e raggiunge Rovenna, sopra CERNOBBIO, dal sito di Comune di Moltrasio
Per poter percorrere il Sentee di Sort bisogna prima di tutto raggiungere la frazione di Casarico (che si trova nella
COSA si può fare in una mattina di settembre con i BATTELLI: un giro nello splendido borgo di MOLTRASIO, sul Lago di Como, 7 settembre 2016
… si arriva a MOLTRASIO alle 10 e 23 con il BATTELLO che parte da Como alle 10: si sale con
TRATTORIA LA MOLTRASINA, da Terra & Acqua
TRATTORIA LA MOLTRASINA Storico punto di riferimento per la comunità locale sin dal 1902, la Moltrasina è Trattoria dal secondo
Da Tremezzo a Sala Comacina lungo la “Greenway del lago di Como”, arricchito dalle note bibliografiche a cura della NodoLibri edizioni, pubblicato su SistemaComo2015 , http://www.jsc15.it/
Da Tremezzo a Sala Comacina lungo la ”Greenway” (di Paolo Ferrario) Sebbene ormai anche gli ultimi miti scampoli tardoautunnali
Davide Van De Sfroos, “Terra&Acqua”, la nuova guida edita da Dmedia Group. Tra locande e leggende, come piace al cantautore laghée
A piedi o con la bici poco importa. E’ lo spirito quello che conta. Lo spirito dell’avventura, della scoperta, dell’esigenza
IL LAGO CI PARLA, Torno e Moltrasio, convegno 9 giugno 2013 ((Grand Hotel Imperiale di Moltrasio) da Newsletter NodoLibri 05/06
9 GIUGNO: III edizione ”1522” Il Lago ci parla A Torno e Moltrasio Programma del Convegno (Grand Hotel Imperiale
Cooperativa Moltrasina venerdì 12 aprile 2013, ore 21:00 – OLTRE LO SGUARDO Proiezione del film L’ONDA Diretto da DENNIS GANSEL
Cooperativa Moltrasina venerdì 12 aprile 2013, ore 21:00 – OLTRE LO SGUARDO Proiezione del film L’ONDA Diretto da DENNIS GANSEL
Noi ci siamo! Riflessioni e confronti sulla partecipazione (con Franca Olivetti Manoukian) | amolamiacittà
Noi ci siamo! Riflessioni e confronti sulla partecipazione (con Franca Olivetti Manoukian) Martedì 26 Marzo, presso la Cooperativa Moltrasina alle
Cooperativa Moltrasina
vai a Cooperativa Moltrasina.